Evidentemente l'argomento ci sta molto a cuore, anche perché molti nostri clienti ci chiedono come/quando/e per quale motivo usare un determinato prodotto. Shampoo, pettine, sapone o spazzola sono strumenti che vanno usati nel modo corretto.
Grazie ad un altro libro e ad un altro autore d'eccezione vediamo di rispondere alla domanda: Come gestire la barba ogni giorno.
"Ecco gli argomenti più critici sul trend della barba, i problemi rilevati dai nostri clienti. PULIZIA: CON COSA E QUANDO LAVARE LA BARBA?
Esistono saponi dedicati esclusivamente alla barba che per fragranza e caratteristiche risultano simili a quelli usati per la comune pulizia del viso. Nell'utilizzo si deve sempre ricordare che lavare troppo spesso con il sapone non fa benissimo alla cute (proprio come accade per i capelli). In che senso?
Il sapone, nella sua azione pulente, va a modificare il PH naturale della pelle, che di conseguenza per ristabilire il suo equilibrio produce sebo. Ebbene questa iperproduzione si può tradurre in una sensazione di sporco e quindi si ricomincia, ripartendo a lavare la barba. Quindi è meglio farlo 1/2 volte a settimana. […]
DA EVITARE
Ci sono miti da sfatare: il pettine molto spesso tende ad arricciare i peli della barba e in alcuni casi a strappare parti particolarmente crespe. Meglio, appunto, una buona spazzola morbida.
La nostra esperienza ci porta a dire che i balsami per barba sono un ottimo strumento per la cura ordinaria: nutrono il pelo e idratano la pelle sottostante (che rispetto ad un viso “sbarbato” respira sicuramente meno).
Per barba particolarmente “robuste” (lunghezze maggiori di 5 centimetri) sono anche particolarmente indicati dei tonici a base olio che nutrono e insieme lucidano."
R. Brida, In barba a tutti. La storia di un uomo e di un salto nel buio, Alcatraz, p.122.
Bullfrog, Bullfrog e ancora Bullfrog. Perché così tanta enfasi nel presentare un Brand? Con le sole parole che lo rappresentano: Bull, toro e Frog, Rana. Perché?
L'antica e mai persa favola del ranocchio che diventa un principe racchiude una fonte di ispirazione sicura per chi lavora nell'universo Bullfrog. Quattro negozi a Milano, poi Torino, Roma, Varese e Zurigo, rappresentano tutti l'esigenza di una trasformazione: chi entra nei loro Shop trova barbieri professionisti e specializzati (tanto che all'interno del progetto vi è una vera e propria Academy), ma anche una linea di prodotti strepitosi per il grooming totale. Non sfuggono barba, baffi e capelli, i cui trattamenti riprendono i tagli tradizionali statunitensi (Straight Razor Shave Head, College Contour, ecc.)
Oggi ci concentriamo sulla Secret Potion n°1 poiché ormai è un tesoro sempre presente nei nostri negozi. I clienti del Beard Alchemy lo sanno: quando apriamo la sezione profumi questa boccetta assume un valore simbolico totale.
Oggetto estetico in primis, il vetro e la forma appaiono di una eleganza davvero unica. L'idea era di creare qualcosa che richiamasse alla mente una bottiglia di brandy, di whisky … Bullfrog recupera anche in immagine quel tempo in cui le barberie negli Stati Uniti venivano definite “Speakeasy”, luoghi dove parlar piano.
Infatti, negli anni '20 del Novecento, gli alcolici circolavano sotto banco per via del Proibizionismo, e le barberie divennero luogo di scambio illecito seppur ricco di storie e suspance. Da qui le profumazioni scelte, gli odori di questo straordinario Eau de Parfum il cui interno rimane segreto (Secret Potion), ma che possiamo evocare complice un appuntamento nei nostri Beard Alchemy Shop patavini o direttamente a Milano, Varese, Zurigo.
A voi la scelta!!!
Sembrerà banale, l'oggetto in sé e preso fuori contesto ci porta a non dare troppa importanza allo strumento che in realtà è fondamentale per la cura di qualsiasi barba: la spazzola.
Esistono olii e condizionatori vari, shampoo di tutti i tipi e marchi. Oggi il cliente si sente maggiormente incoraggiato verso questa tipologia di prodotti: sono in verità meglio vendibili perché più familiari e vicini alla consuetudine di lavare il capello. Ma la barba ha una storia diversa!!!
Ad esempio l'esigenza principale del barbato è una ed imprescindibile: fare “un buon scrub” (come diciamo in negozio), ripulire l'accumulo di pelle che rimane tra il pelo. Quest'ultimo è maggiormente a contatto con cibo e sigarette rispetto al capello, inoltre la barba viene toccata molto più spesso.
La spazzola toglie tutto quanto si accumula sopra il bulbo pilifero, soffocando il pelo che a questo punto crescerà più secco e meno lucente. Perché allora utilizzare olii a profusione senza aver prima “fatto pulizie”?
Noi vi assicuriamo che una buona setola rende molto di più di qualsiasi altro prodotto, anche se specifico. Nei nostri negozi vendiamo shampoo dei migliori brand, ma ne consigliamo l'utilizzo ogni 2/3 giorni, perché prima fra tutte le cose da fare è utilizzare la spazzolina.
Qui occorre fare un'esperienza, ossia venire nei nostri negozi, mettersi davanti ad uno specchio e testare subito il risultato immediato che si ottiene grazie ad una spazzola costruita artigianalmente.